.
|
Levico Terme (TN), 11 - 13 settembre 2008
Seminario nazionale
E' finita l'educazione?
Con questo seminario, il CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità di
Accoglienza) intende creare uno spazio di pensiero "aperto" dove si possa accogliere e coltivare questa domanda senza timore, con responsabilità, rinnovando l'accettazione del rischio e del senso di precarietà dell'atto educativo. |
.
.
.
.
|
. |
|
Contro l'abuso sull'infanzia: la settimana della Prevenzione di Telefono Arcobaleno
Telefono Arcobaleno, ente di formazione accreditato e Associazione che da ormai dieci anni si prende cura dei bambini vittime di abuso e lotta contro la pedofilia on line, lunedì 21 inaugurerà la prima settimana della prevenzione a Milano. Dopo aver partecipato attivamente al progetto pilota RETAN per la costituzione di una Rete Territoriale Antipedofilia nella Provincia di Catania, Telefono Arcobaleno raggiunge Milano, per aiutare coloro che sono vicini ai bambini a prevenire il fenomeno e a far emergere il sommerso. Da lunedì 21 a venerdì 25 maggio Telefono Arcobaleno porterà nel capoluogo lombardo, città dal triste primato per quanto riguarda la pedofilia on line, i suoi schemi di intervento volti a prevenire il fenomeno dell’abuso e a sensibilizzare insegnanti e genitori, verso un più efficace riconoscimento e contrasto dell’abuso sui bambini. “La pedofilia e la violenza sui bambini provocano inevitabili e legittime reazioni” afferma Giovanni Arena, Presidente di Telefono Arcobaleno, “affinché lo sdegno non si riduca a rabbia passeggera, ma agisca nel tempo, occorre interrogarsi sulla responsabilità educativa, sul minore controllo sociale e sulle strategie collettive attivate per risolvere il problema.” L'equipe di Telefono Arcobaleno, durante la settimana della Prevenzione incontrerà gli insegnanti e i genitori nelle scuole che hanno aderito al progetto, per fornire loro alcune informazioni utili a riconoscere i segni dell’abuso e ad attivare, quando occorra, la rete territoriale di intervento. “Easynet intende contribuire in modo concreto all’opera svolta dall’Associazione per tutelare l’infanzia contro ogni abuso” ha dichiarato Sergio Barbonetti, amministratore delegato e direttore generale di Easynet Italia. (continua) |
|
|
|
Internet: informarsi per navigare serenamente e evitare i nuovi pericoli della rete: Introduzione all'opuscolo - Documento in PDF |
Azzurro Child |
Rapporto Istat 2006 sull`affidamento dei figli minori nelle separazioni e nei divorzi, pubblicato il 6/8/2008: Documento in PDF |
T6connesso è un progetto del Ministero delle Comunicazioni che nasce in collaborazione con Save the Children Italia come frutto dell’interesse comune verso i giovani internauti.
Considerando l’ampio uso che i giovani fanno di internet e cellulari, il Ministero delle Comunicazioni, nell’ambito delle proprie politiche rivolte alla tutela dei minori, intende avvicinarsi alla quotidianità dei ragazzi con uno strumento pratico ed utile. Le pagine del sito si rivolgono a tutti i ragazzi, agli adulti coinvolti nella loro tutela (genitori ed insegnanti) e a tutti quelli che desiderano esplorare le potenzialità delle nuove tecnologie in sicurezza evitando di incorrere in sgradevoli inconvenienti. |
. |
|
. |
|
. |
|
Il Vangelo della Famiglia e della Vita
Interventi del Santo Padre Benedetto XVI nei primi due anni del Suo Pontificato.
Pontificio Consiglio per la Famiglia
Data Pubblicazione: aprile 2007
Prezzo: € 16,00,
Pagine: 192. |
Le educatrici dei servizi per la prima
infanzia
Autori: F.Falcinelli, P.Falteri. Contributi di ricerca e riflessione
su una professionalità in mutamento Il volume riporta i risultati
di un’attività di ricerca-formazione che dal 2001 al 2004
ha visto impegnate pedagogiste, antropologhe, coordinatrici
e operatrici dei servizi per la prima infanzia. Raccoglie
inoltre i contributi presentati al Convegno promosso dalla
Regione dell’Umbria, che si è tenuto a Perugia il 20-21 febbraio
2004 per aprire un confronto su quanto dall’indagine è emerso. |
.
.
|
Associazione Meter Onlus
L'Associazione Meter Onlus di don Fortunato Di Noto è impegnata
nella lotta contro i siti web di pedopornografia. segnalazioni@associazionemeter.it |
.
|
114
Emergenza infanzia
Il 114 è una linea telefonica di emergenza accessibile gratuitamente
da telefonia fissa 24 ore su 24 da parte di chiunque intenda
segnalare situazioni di emergenza in cui la salute psico-fisica
di bambini e adolescenti è in pericolo o a rischio di trauma. |
. |
|